Music and Dance, News
3. Dalla social all’indipendence dance. L’intuizione secondaria del progetto Tuballoswing Questa lunghissima premessa storica (*), seppur fatta da pillole, è servita per preparare il tema di questa trattazione e cioè il paradosso quasi parossistico tra le concezioni...
Music and Dance, News
2. Breve storia della cultura musicale e sociale dagli anni ‘20 ai giorni nostri Indipendentemente dalla storia, evoluzione e reinterpretazione delle forme di ballo Swing è noto che, dal punto di vista storico-sociale, gli anni precedenti la Seconda guerra mondiale...
Music and Dance, News
Il ballo come forma sociale. Dalla social dance tra le due guerre all’indipendence dance del dopo guerra. L’idea secondaria di Tuballoswing. 1. Introduzione La social dance della Swing Era, identificabile nei balli Swing e in particolar modo nel Lindy Hop (o...
Music and Dance, News
The Hoppers: da Tu Si Que Vales alla conquista dell’Italia Quanti di voi conoscono lo swing e il charleston? Quanti di voi hanno pensato: è roba da nonni? Niente di più sbagliato e a dimostrarlo ci sono i TheHoppers! Il trio swing, formato da Matteo Jhonny...
Music and Dance, News
Ballare sul vinile, oggetti e gesti d’altri tempi Dopo il recente Swingin’ Genova Weekend in cui, come Gionny FortyFive, ho proposto swing ballabile su vinile e gommalacca, mi sembra interessante spendere due parole su questi affascinanti formati. Il 78...
Music and Dance, News
Fisarmonica e Swing “…negli anni trascorsi a Milano raggiunsi una certa notorietà. Mi capitò spesso di stare in compagnia di grandi personaggi. Tramite Claudio Occhiena, giornalista del Corriere della Sera, frequentai Dino Buzzati e Alfredo Pigna. Durante una cena...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, Accetto!